Articolo pubblicato su Atlantico Quotidiano a firma di Roberto Penna
Ci rivolgiamo agli amici di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Chi scrive, aveva già provato tempo fa, sempre su Atlantico, a dare umilmente qualche consiglio, non richiesto senza dubbio, a ciò...
E' iniziata in Italia la campagna di vaccinazione contro il Covid-19. Per l'occasione, l'Istituto Superiore di Sanità sul suo sito ha messo a disposizione una nuova sezione dedicata al vaccino, con le principali Faq (Frequently Asked Questions, letteralmente domande...
l liberalismo è l’unica dottrina politica che ha successo sulla lunga durata: nato dopo le guerre di religione, rilanciato alla fine delle Guerre mondiali, si basa sull’idea che c’è diversità all’interno della società e bisogna trovare il...
E allora l’Iraq? E allora Belgrado? Un modo per dire “tutti colpevoli, nessun colpevole”, potendo contare su una disinformazione trentennale che nel frattempo ha rimosso fatti e circostanze delle guerre passate e dei crimini commessiQuante volte, nei...
C’è una costante in quasi tutte le università d’élite del mondo anglofono moderno: la cultura del politicamente corretto o PC (political correctness), come viene comunemente chiamato in inglese. Che cos’è il politicamente corretto? La definizione corrente è l’intenzione di...
Il ministro della Salute francese, Olivier Véran, ha annunciato che il personale sanitario che non si sarà completamente vaccinato entro il 15 settembre non potrà più lavorare e non verrà più pagato. Quanto all'estensione dell'obbligo di pass sanitario in...
Quarant’anni di battaglie non sono serviti a nulla. La Consulta ha bocciato la proposta affinché potesse essere il popolo ad esprimere il proprio parere e decidere se “il fine vita” debba essere considerato un giusto atto di...
I 90 di Clint Eastwood: la bussola dell’individuo, la diffidenza nei confronti dello stato, contro la “pussy generation”
Clint è inquieto per gli individui, per quelli vecchi e per quelli più giovani, per quelli ultra americani e pure per...
Nel leggere l’articolo di Marco Cesario sul declino della laicità in Francia pubblicato su Atlantico Quotidiano sabato scorso, il primo pensiero è andato a Marco Pannella e alle campagne radicali per i diritti civili. Mi sono ricordato di quando...
L’Italia ha il suo leader: adesso i partiti trovino il coraggio di sostenerlo Giacomo Barelli 20 Luglio 2022Un discorso semplice, diretto e senza concessioni ai populismi: un discorso da leader che l’Italia Repubblicana aspettava da anni.Mario Draghi...







