In Svizzera è in vigore una legge molto simile alla cosiddetta “Legge Zan”, che in Italia, fortunatamente, non è stata approvata.Nelle intenzioni dei proponenti si tratterebbe, tra l’altro, di garantire il diritto di ognuno a decidere quale...
I 90 di Clint Eastwood: la bussola dell’individuo, la diffidenza nei confronti dello stato, contro la “pussy generation”
Clint è inquieto per gli individui, per quelli vecchi e per quelli più giovani, per quelli ultra americani e pure per...
C’è una costante in quasi tutte le università d’élite del mondo anglofono moderno: la cultura del politicamente corretto o PC (political correctness), come viene comunemente chiamato in inglese. Che cos’è il politicamente corretto? La definizione corrente è l’intenzione di...
Vladimir Putin, la stoccata di Vittorio Feltri: comunismo e grilletto facile, a sinistra dimenticano che è uno di loro.Nelle due ultime settimane la stampa, i telegiornali e i talk show italiani hanno presentato Vladimir Putin come un...
Cosa sono e come funzionano i vaccini
I vaccini sono preparati biologici costituiti da microrganismi uccisi o attenuati, oppure da alcuni loro antigeni, o da sostanze prodotte dai microorganismi e rese sicure (come ad esempio il tossoide tetanico che deriva...
L’Italia ha il suo leader: adesso i partiti trovino il coraggio di sostenerlo Giacomo Barelli 20 Luglio 2022Un discorso semplice, diretto e senza concessioni ai populismi: un discorso da leader che l’Italia Repubblicana aspettava da anni.Mario Draghi...
l liberalismo è l’unica dottrina politica che ha successo sulla lunga durata: nato dopo le guerre di religione, rilanciato alla fine delle Guerre mondiali, si basa sull’idea che c’è diversità all’interno della società e bisogna trovare il...
E' iniziata in Italia la campagna di vaccinazione contro il Covid-19. Per l'occasione, l'Istituto Superiore di Sanità sul suo sito ha messo a disposizione una nuova sezione dedicata al vaccino, con le principali Faq (Frequently Asked Questions, letteralmente domande...
Nel leggere l’articolo di Marco Cesario sul declino della laicità in Francia pubblicato su Atlantico Quotidiano sabato scorso, il primo pensiero è andato a Marco Pannella e alle campagne radicali per i diritti civili. Mi sono ricordato di quando...
Meglio un euro oggi che una lira – muta – domani
© OPINIONI
12:18 04.12.2018
Mario Sommossa da: SPUTNIK
Tra i graditi lettori di queste pagine c’è ancora qualcuno che accarezza l’idea che se l’Italia uscisse dall’Euro avrebbe solo da guadagnarci. Perfino qualche...