IL CASO SALIS E IL PRESIDENTE MATTARELLA6 Aprile 2024Sergio Mattarella. (Foto: Quirinale.it).di Dario Rivolta * – Da: NOTIZIEGEOPOLITICHE.NETPer ogni cittadino italiano è doveroso portare rispetto al Capo dello Stato poiché rappresenta l’Italia e tutti gliitaliani. Inoltre la...
Il nuovo “pacifismo” di destra come quello della sinistra: appello alla resa e anti-occidentalismo di Stefano Magni, in Politica, Quotidiano, del 12 Mar 2022, 03:56“Meglio russi che morti” è il succo del discorso di gran parte dei...
Cuba si ribella alla dittatura: è davvero l’inizio della fine del Castrismo?
di Enzo Reale, in Esteri, Quotidiano, del 13 Lug 2021, 03:58
È cominciato tutto intorno all’una del pomeriggio di domenica nella località di San Antonio de los Baños, a...
Investire sulla formazione e sulla preparazione culturale dei cittadini è il minimo sindacale per uno stato che si voglia davvero dire democratico e che voglia puntare ad una classe dirigente adeguata alle sfide della modernità. Eppure in...
l liberalismo è l’unica dottrina politica che ha successo sulla lunga durata: nato dopo le guerre di religione, rilanciato alla fine delle Guerre mondiali, si basa sull’idea che c’è diversità all’interno della società e bisogna trovare il...
Meglio un euro oggi che una lira – muta – domani
© OPINIONI
12:18 04.12.2018
Mario Sommossa da: SPUTNIK
Tra i graditi lettori di queste pagine c’è ancora qualcuno che accarezza l’idea che se l’Italia uscisse dall’Euro avrebbe solo da guadagnarci. Perfino qualche...
Da una idea di Marco Proietti e Andrea Venanzoni
In principio fu il virus come opportunità.
Tweet e dichiarazioni di vaga e vacua ingegneria sociale, prefigurando scenari di un mondo nuovo: alcuni politici, alcune star del pop, intellettuali in servizio effettivo...
Con la cancellazione del nome di Gesù dalle canzoncine di Natale il politicamente corretto ha raggiunto una delle sue vette più alte. In una scuola di Riviera del Brenta, in Veneto, delle maestre hanno deciso di censurare il suo...
I 90 di Clint Eastwood: la bussola dell’individuo, la diffidenza nei confronti dello stato, contro la “pussy generation”
Clint è inquieto per gli individui, per quelli vecchi e per quelli più giovani, per quelli ultra americani e pure per...
Esce in questi giorni in libreria il bel libro della giornalista del quotidiano Il Tempo Francesca Musacchio, “La trattativa Stato-Islam” (Curcio Editore). Un saggio inchiesta coraggioso che dice cose che si pensano un po’ ovunque ma non si ha...






