sabato, Aprile 19, 2025
Home Politica-Etica-Idee

Politica-Etica-Idee

Il nuovo “pacifismo” di destra come quello della sinistra: appello alla resa e anti-occidentalismo di Stefano Magni, in Politica, Quotidiano, del 12 Mar 2022, 03:56“Meglio russi che morti” è il succo del discorso di gran parte dei...
Vladimir Putin, la stoccata di Vittorio Feltri: comunismo e grilletto facile, a sinistra dimenticano che è uno di loro.Nelle due ultime settimane la stampa, i telegiornali e i talk show italiani hanno presentato Vladimir Putin come un...
In Svizzera è in vigore una legge molto simile alla cosiddetta “Legge Zan”, che in Italia, fortunatamente, non è stata approvata.Nelle intenzioni dei proponenti si tratterebbe, tra l’altro, di garantire il diritto di ognuno a decidere quale...
Quarant’anni di battaglie non sono serviti a nulla. La Consulta ha bocciato la proposta affinché potesse essere il popolo ad esprimere il proprio parere e decidere se “il fine vita” debba essere considerato un giusto atto di...
© Sputnik Mario Sommossa Secondo voi la moda del “politicamente corretto” è più una forma di stupidità o di masochismo culturale? Non state a pensarci troppo: è inutile che vi scervelliate perché è entrambe le cose. La decisione (rientrata dopo le proteste ricevute) della...
Il ministro della Salute francese, Olivier Véran, ha annunciato che il personale sanitario che non si sarà completamente vaccinato entro il 15 settembre non potrà più lavorare e non verrà più pagato. Quanto all'estensione dell'obbligo di pass sanitario in...
Cuba si ribella alla dittatura: è davvero l’inizio della fine del Castrismo? di Enzo Reale, in Esteri, Quotidiano, del 13 Lug 2021, 03:58 È cominciato tutto intorno all’una del pomeriggio di domenica nella località di San Antonio de los Baños, a...
Black Lives Matter: ecco il movimento per cui si inginocchiano, altro che razzismo… Avatar di Max Del Papa, in Politica, Quotidiano, del 22 Giu 2021, 03:49 Ci sono due notizie che l’informazione mitraglia a proposito della Nazionale di calcio: la seconda...
Da una idea di Marco Proietti e Andrea Venanzoni In principio fu il virus come opportunità. Tweet e dichiarazioni di vaga e vacua ingegneria sociale, prefigurando scenari di un mondo nuovo: alcuni politici, alcune star del pop, intellettuali in servizio effettivo...
Nel leggere l’articolo di Marco Cesario sul declino della laicità in Francia pubblicato su Atlantico Quotidiano sabato scorso, il primo pensiero è andato a Marco Pannella e alle campagne radicali per i diritti civili. Mi sono ricordato di quando...